Il sistema mobile è ormai entrato a far parte della nostra vita quotidiana e anche il commercio, seguendo l’evoluzione si è trasformato in e-commerce mentre al marketing oggi si affianca l’m-marketing. In questo sistema in evoluzione si colloca la stampa di un QR Code sul retro del rotolo di carta scontrino o stampato direttamente dal registratore di cassa fronte scontrino che viene rilasciato dai vari esercizi commerciali. Si tratta di uno scontrino multimediale.
Il cliente dotato di smarthphone fotografa il Codice QR che si trova stampato sullo scontrino. Tramite questa operazione il cliente potrà poi compiere tantissime operazioni con un grande vantaggio per i negozianti. Il Codice QR permette infatti al cliente di visionare il sito del negozio in cui si è effettuato l?acquisto, che ovviamente dovrà essere ottimizzato per la versione mobile, accedere ad una gallery con le foto dell?attività o un video che possa illustrare la merce e l?esercizio commerciale.
In più il Codice QR sul retro dello scontrino permetterà anche allo smartphone di memorizzare i dati dell’attività e l’indirizzo, per effettuare la relativa geolocalizzazione, ma anche il telefono, il fax e l’e-mail nella rubrica del telefono in modo da poter contattare il negozio ogni volta che si vuole. Non solo, il Codice QR permette anche a chi farà acquisti in un dato esercizio commerciale di rilasciare il proprio feedback, sulla pagina di un social network e/o social service in cui lo stesso commerciante è registrato.
Un vero e proprio strumento rivoluzionario che sarà disponibile grazie ai più moderni e sofisticati registratori di cassa. Un codice che mette in diretto contatto cliente ed esercente permettendo al primo di ricevere informazioni su offerte, promozioni e coupon disponibili, ma anche notizie su date importanti ed eventi in programmazione. Per saperne di più sul Codice QR si consiglia il sito www.recasystems.com.